Chi ha paura della Rete?
Stavo navigando a caso è ho trovato un mini-sito dedicato a Internet all’interno del “portale nazionale del cittadino” www.italia.gov.it dove capeggia Piggy, l’amico di ogni bambino/ragazzo/genitore che li può accompagnare nei meandri del bosco internettiano
Non so chi sia l’agenzia di comunicazione ma associare i navigatori a maialini e chiamare il sito “Chi ha paura della rete?” è fuori luogo quasi quanto disegnare Piggy come un monitor-maiale con la tastiera in mano e il cappellino alla Mario Bros.
All’interno del sito ho anche appreso dell’esistenza (forse solo virtuale) di un Comitato Tecnico per l’Uso Consapevole di Internet…
Il fatto che la politica – notoriamente così ben informata sulla rete – si preoccupi di controllare i nostri usi di Internet mi fa sorridere (ho volutamente censurato tutte le precedenti espressioni).
Una cosa veramente utile e che mi sento di riportare (anche a beneficio dei nostri decisori che possono sostituire la parola “genitori” con “politici”) è l’undicesimo consiglio del decalogo per genitori:
11. Stabilisci contatti con altri genitori nella rete, diventa più esperto nell’utilizzo di internet.
Non sono i ragazzi il problema… sarà perché il web ha 16 anni di vita ed è solo un adolescente che i genitori faticano a capire!